SOFIA RIGHETTI
Testimonial di rIcerCARE e I-CARE Network, atleta e modella vegana.

BIOGRAFIA
Sofia Righetti nasce nel 1988 a Negrar, in provincia di Verona. All’età di cinque mesi a causa di un’ischemia midollare dovuta ad un errore chirurgico perde l’uso delle gambe. Preso il diploma al Liceo Scientifico, si trasferisce a Bologna per frequentare l’Università, dove nel 2011 si laurea a pieni voti in Filosofia della Medicina con una tesi sulla sperimentazione animale e l’utilizzo di metodi sostitutivi.
Nel frattempo si dedica alla musica, suonando la chitarra elettrica in varie band rock/metal, e comincia il percorso da fotomodella posando per diversi fotografi.
Inizia la sua carriera sportiva nel 2012 decidendo di diventare sciatrice alpina, praticando inoltre handbike e allenamento in palestra. Nel 2014 diventa Campionessa Nazionale di Sci Alpino vincendo la medaglia d’oro in slalom gigante e la medaglia d’argento in slalom speciale. Sempre nel 2014 è eletta madrina e testimonial di Gitando, la maggiore fiera italiana sul turismo accessibile.
Nel 2015 viene chiamata come Speaker all’evento TEDx di Verona, in quanto ritenuta portatrice di idee meritevoli di essere diffuse.
Vegana e da sempre sostenitrice dei diritti animali, sta concludendo gli studi magistrali in Scienze Filosofiche. Tiene varie conferenze e interviste in cui parla non solo di come il concetto di disabilità debba essere visto e vissuto come caratteristica dell’individuo, e quindi slegato da qualsiasi connotazione negativa, ma anche di come sia possibile essere atleti forti seguendo un’alimentazione vegana nel pieno rispetto di tutti gli individui non-umani.